“Ciclo-teatro itinerante”, una ciclo passeggiata attraverso la città

BRINDISI- Una ciclo passeggiata per il centro di Brindisi per apprezzare le bellezze della città e sensibilizzare la cittadinanza al rispetto dell’ambiente.

L’iniziativa si svolgerà domenica, 13 Settembre alle 17.30, “Ciclo-teatro itinerante”, ed è organizzata dallo staff della Scuola d’Arte Drammatica della Puglia “Talìa”, con l’importante collaborazione dell’associazione Cicloamici – FIAB che da più di un decennio è impegnata sul territorio di Mesagne e Brindisi nella attività di sensibilizzazione ambientale e ciclo-sostenibile. In attesa della imminente presentazione dell’attività di formazione della Scuola d’arte drammatica della Puglia, giunta ormai al sesto anno accademico e nuovamente impegnata nell’attività professionalizzante di attori e attrici, nonché, in corsi di preparazione amatoriale per bambini, anziani e categorie protette, lo staff Talìa si è avvalso, per l’occasione, della esperienza dell’associazione Cicloamici nell’elaborazione di percorsi cicloturistici che sposano l’enogastronomia. La manifestazione, unica nel suo genere sul territorio, partirà dal piazzale della Stazione Centrale di Brindisi (Francesco Crispi) e percorrerà le strade più importanti del centro di Brindisi, facendo tappa in Piazza della Vittoria, sul Lungomare Viale Regina Margherita e presso Piazza Vittorio Emanuele II. Queste tappe vedranno l’esecuzione di scene scelte dall’Arlecchino, acclamato spettacolo che la Scuola Talìa replica da più di un anno, a opera di alcuni allievi della Scuola. La ciclopasseggiata si concluderà presso il pub Urban Beat su Corso Garibaldi in cui si terranno delle letture scelte da Odisseo a opera di Maurizio Ciccolella, direttore della scuola, che reinterpreterà le vicende amorose e le bugie di Ulisse per amore, tratte dalla celebre Odissea di Omero. Le “pillole” itineranti di Arlecchino e le letture di Odisseo sono un’anteprima di ciò che verrà proposto all’interno del Festival del Teatro sull’acqua, una tre giorni di spettacoli (18 settembre: Arlecchino, 19 Settembre: Odisseo, 20 Settembre: Mio Fratello) all’interno del porto di Brindisi, con l’esecuzione a volte parziale, a volte integrale degli spettacoli sulle motobarche della ditta di trasporti locale STP-Brindisi. L’evento “Ciclo-teatro itinerante” invita tutti coloro che vorranno partecipare a questo momento conviviale a montare in sella alla propria bicicletta e riunirsi intorno alle 17.30 presso il piazzale della stazione. La ciclopasseggiata sarà una buona occasione per un momento rilassante e all’insegna del divertimento e dedicato a tutta la famiglia. La partenza è prevista intorno alle 18 circa per una durata che non supererà l’ora e un quarto.

BrindisiOggi

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*