
BRINDISI – Inizia ufficialmente oggi la nuova stagione del Brindisi Fc. Questo pomeriggio, presso la sala stampa dello stadio Fanuzzi, infatti, si è tenuta la presentazione del nuovo progetto tecnico e dirigenziale alla presenza di mister Danilo Rufini e di Enzo Carbonella e Nicola Dionisio, rispettivamente dg e ds. Contestualmente, è stata anche confermata la permanenza in biancoazzurro del forte difensore Boualam, che va ad aggiungersi alle già ufficiali di Scarcella e Cordisco e agli arrivi di Ianniciello e Antenucci. Arriveranno altri rinnovi, ma soprattutto non sono da escludere acquisti importanti, nel limite delle spese considerate “folli”. Questi campionati, ripetono i direttori, si vincono con gente di categoria.
Le prime novità dirigenziali erano già state annunciate giorni fa, quando l’assetto societario era stato modificato in favore degli imprenditori Umberto Vangone e Andrea Vertolomo, entrati in possesso del 50% (il restante cinquanta, invece, era rimasto in mano ai “vecchi” soci): non è tutto, però, perché gli arrivi di Carbonella e Dionisio garantiranno infatti quell’esperienza necessaria per puntare a campionati di vertice. L’obiettivo è lavorare in perfetta sinergia per regalare al tecnico una squadra lunga, importante e che ambisca al salto di categoria.
“La società verrà gestita come un’azienda – spiega Carbonella – perché al momento ci sono le condizioni per aprire un progetto serio che veda il Brindisi protagonista”. Per il direttore generale si tratta dell’ennesima avventura a Brindisi, vera e propria scelta di cuore: “Chi mi conosce sa che amo fin troppo questa città e questa squadra: sono stato chiamato dalla società e ho ritenuto che ci fossero le condizioni per iniziare un vero percorso. Sono fiducioso e ottimista, lavoreremo bene”.
Nicola Dionisio invece è un direttore esperto e preparato come testimoniato dalla sua carriera: le esperienze tra Serie D e Serie C gli hanno permesso di ottenere sempre più prestigio in ambito calcistico. È stata decisiva la chiamata dell’imprenditore Umberto Vangone: è bastato un minuto per accettare la sua proposta. Per lui, però, questo non è un passo indietro: “Vogliamo costruire qualcosa di importante, sono orgoglioso del ruolo che ricopro e sono contento di come la società si sta organizzando. Stiamo facendo le cose per bene, sarà il campo poi a giudicarci”.
Danilo Rufini a Brindisi non ha bisogno di presentazioni. Lo scorso anno ha guidato la squadra biancoazzurra alla promozione e ha ottenuto una meritata conferma: “Rimanere sulla panchina del Fanuzzi per me era la priorità, ho accettato Brindisi quando era in Promozione quindi adesso rimanere mi sembrava scontato. Non avrei mai accettato altre piazze in queste categorie, sono onorato di questo incarico e spero di fare del mio meglio perché Brindisi rappresenta il giusto trampolino per la mia carriera”.
Nel corso della conferenza stampa, poi, è stata anche annunciata la data e la sede del ritiro, diviso in tre parti: la squadra si ritroverà il 26 luglio a Brindisi (lavorando così a stretto contatto con la città) per l’inizio del programma e si allenerà fino al 29. Sarà importante, da questo punto di vista, avere già a disposizione il grosso della squadra per lavorare al meglio. I calciatori riprenderanno ad allenarsi l’1 agosto fino al 13: una piccola pausa permetterà di recuperare energie prima dell’ultima parte in programma il 16.
Antonio Solazzo
Brindisi calcio, intervista al direttore sportivo Nicola Dionisio
Nai-post ni Brindisi Oggi noong Martes, Hulyo 3, 2018
Brindisi calcio, intervista al direttore generale Enzo Carbonella
Nai-post ni Brindisi Oggi noong Martes, Hulyo 3, 2018
Commenta per primo