
BRINDISI- La città di Brindisi ha tutte le carte in regola per essere la Città Europea dello sport. Ne è convinto il primo cittadino Mimmo Consales che in questi giorni sta ospitando la Commissione europea di valutazione Aces Europe con il suo presidente Gianfranco Lupattelli. La commissione sta visitando gli impianti sportivi e valutando con attenzione i progetti messi in piedi dall’Amministrazione. “Brindisi può contare su oltre 20 impianti sportivi per le più svariate attività – ha detto il sindaco- calcio, tennis, basket, vela, scherma, volley, pattinaggio, atletica leggera, ginnastica artistica , ma anche su una serie di piccoli ed altrettanto validi impianti sportivi di quartiere”. In queste ore si stanno svolgendo una serie di incontri tecnici-operativi. Il primo ieri mattina, la delegazione, composta da Elisa Visentini, Oronzo Amato, Juri Morico, Salvatore Maturo, oltre al presidente Lupattelli, ha incontrato, a Palazzo Nervegna, le principali associazioni e federazioni sportive accompagnate dal presidente provinciale del CONI Nicola Cainazzo. Dopo di chè la delegazione ha visitato lo stadio comunale “Franco Fanuzzi”. Oggi invece la stessa commissione alla presenza dell’assessore regionale allo sport Maria Campese, l’assessore comunale allo Sport Antonio Giunta ed il dirigente del Settore Sport Gaetano Padula, ha tenuto una conferenza stampa per fare il punto della situazione. Gianfranco Lupattelli ha espresso la sua soddisfazione “per quanto di buono ho visto in queste ore della città di Brindisi ‘sportiva’” ed ha sottolineato “l’ottimo lavoro svolto in pochi mesi dall’Amministrazione comunale per presentarsi a questo appuntamento con tutte le carte in regola. Per quanto visto sino a questo momento, quindi, la nostra valutazione è assolutamente positiva sotto tutti i punti di vista”. Al termine della conferenza stampa, la delegazione si è spostata a visitare il Circolo tennis, poi gli impianti di contrada Masseriola e la palestra di ginnastica al rione Sant’Elia. Domani, martedì 9 ottobre, si recherà a visitare gli impianti di quartiere, la piscina di via Ciciriello, il pattinodromo del rione Casale ed il porticciolo turistico. Nel pomeriggio, la Commissione si riunirà per la valutazione, per poi ripartire. L’esito finale si conoscerà il 7 novembre prossimo a Bruxelles.
Lucia Pezzuto
Commenta per primo