Blocchi davanti alle discoteche, controlli alla frontiera, ecco tutte le misure per una estate sicura

BRINDISI- Parte l’estate sicura, la polizia di Stato mette in campo una serie di misure straordinarie per prevenire e contrastare quei reati che soprattutto nel periodo estivo subiscono un notevole incremento, a partire da quelli di natura predatoria. “Tutto questo è in perfetta linea con le disposizioni del capo della polizia Franco Gabrielli, questa settimana partiranno una serie di attività mirate di controllo del territorio, ma in particolare è un’attività che ha un grosso coordinamento con tutti gli uffici di polizia, perché è un’attività che comincia questa settimana e prosegue per tutta l’estate- ha spiegato il questore Maurizio Masciopinto-  E’ un’attività mirata alla prevenzione  alla repressione di tutti quei reati cosiddetti predatori, soprattutto nei confronti di quei reati che influiscono sul vivere sereno durante il periodo delle vacanze estive, sia per chi si sposta verso quei luoghi di villeggiatura, sia per i residenti che modificano in questo periodo il loro stile di vita. Per esempio: in queste settimane è più facile che le abitazioni restino incustodite. Allora da questo è derivato un progetto che abbiamo messo su, sempre in base alle direttive del dipartimento. Avrà una fase di particolare intensità in questa settimana ma è un modello che terremo in vita per tutta l’estate. Abbiamo oltre al capoluogo di provincia anche gli altri comuni del territorio che sono molto importanti dal punto di vista della raccolta turistica, come Ostuni, Ceglie, Fasano”.

In questa operazione chiamata Alto Impatto vi prendono parte tutte le specialità della polizia dalla quella di frontiera, alla stradale, la postale e la ferroviaria. Ciascuna con un compito differente.  “Il nostro obiettivo è quello di garantire il massimo standard di efficienza nelle attività di controllo. Questa attività si inquadra in un contesto più ampio perché già da diverso tempo vi è stato un incremento di passeggeri tanto in ambito portuale quanto i quello aeroportuale e in particolare in ambito portuale tutto ciò comporta un contrasto al fenomeno dell’immigrazione clandestina, sia dall’Albania che dalla Grecia, nel contrasto al fenomeno del traffico dei veicoli rubati, traffico di sostanze stupefacenti e non ultimo nel contrasto del fenomeno del terrorismo- ha spiegato Salvatore Rampino, dirigente della polizia di frontiera-  Per quanto riguarda il flusso dei passeggeri c’è un dato importante perché con i traghetti di linea si prevede un transito di circa 300mila persone sia in partenza che in arrivo. E’ significativo anche il traffico crocieristico si registrano circa 27500 transiti, nella proiezione per l’estate si prevedono circa 50mila crocieristi”.

E’ stato realizzato un piano di intervento anche dalla polizia stradale per l’intero periodo estivo, per farlo si è pensato anche a quelli che saranno i giorni più critici che quest’anno si pensa possano ricadere nei giorni del 4 e 5  e nei giorni dell’11 e 12 agosto. Negli ultimi anni è stata registrata una tendenza di fondo, abbiamo vacanze brevi con cadenza settimanale con una concentrazione del traffico nei week end. Significa traffico intenso in  tutti i week end di luglio, agosto e settembre. Si assiste ad un esodo compatto e a un contro esodo più fluido. Particolare attenzione alle strade statali, nello specifico la statale 7 Taranto-Brindisi, la statale 379 e 613 Fasano, Brindisi e Lecce.

Estate sicura con l'operazione Alto Impatto della Polizia: intervista al questore Masciopinto

Nai-post ni Brindisi Oggi noong Lunes, Hulyo 2, 2018

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*