Bimbi e solidarietà, il progetto “Caccia all’uovo pasquale” aiuta i meno fortunati di Mesagne

MESAGNE – In occasione della Pasqua 2016 i bambini e il personale della Scuola dell’Infanzia “A. Cavaliere” del 2° Circolo didattico di Mesagne, sono stati impegnati con “La caccia all’uovo pasquale”, percorso didattico/educativo legato al progetto sui Diritti dell’Infanzia.

Con la collaborazione “attiva” dei genitori e dei nonni, i bambini hanno affrontato un percorso che, tramite la metodologia del gioco, ha previsto tre tappe. In queste, un coniglio, buffo e divertente, di nome Pasqualone, hacaccia uovo 1 invitato i bambini con degli indizi a cercare l’uovo di Pasqua.

Il primo indizio relativo all’amicizia li sfidava a cercare una porta magica. Il secondo indizio legato all’amore li invitava a “… ascoltate cos’ho da dire. Ci sono amici che non hanno da pranzare, provate a pensare come li potete aiutare? A mamma, a papà, ai nonni si può parlare ed insieme una soluzione trovare. Firmato il coniglio Pasqualone”.

In questo caso erano gli amici della “Casa Zaccheo”, centro di ascolto rivolto alle famiglie e alle persone in difficoltà che vivono nelle nostre città. È stata avviata una rete di solidarietà, fortemente sostenuta dai bambini, che si è conclusa mercoledì 23 marzo con la consegna di prodotti alimentari da parte dei rappresentanti dei genitori a don Pietro De Punzio della chiesa di Mater Domini.

Il passaggio successivo del coniglio Pasqualone è stata la gioia, con il ritrovamento di un grandissimo uovo pasquale appositamente realizzato per tutti i 75 bambini del plesso dalla pasticceria 14 luglio, con l’aiuto e la grande sensibilità dimostrata, per l’ennesima volta, dai genitori.

Torna così il pensiero del “grande” pedagogista e scrittore per l’infanzia Gianni Rodari: “Vale la pena che un bambino impari piangendo quello che può imparare ridendo?”.

BrindisiOggi

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*