BRINDISI – Da oggi anche la polizia Municipale di Brindisi si è fornita di un nuovo strumento informatico, indispensabile per la celerità degli interventi e per controllare la validità della copertura assicurativa dei veicoli in circolazione: l’Autoscan ha consentito di scovare 4 vetture senza assicurazione, sequestrate e multate.
“Lo strumento viene collocato su un cavalletto o a ventosa sul parabrezza anteriore dell’autovettura di servizio e quindi in movimento – spiega il comandante della Municipale Teodoro Nigro – al passaggio di un veicolo del quale sin da 300, 200 metri ne legge la targa, manifesta un segnale sonoro che allerta l’Agente in servizio pronto a fermare, con la paletta, l’automobilista; a quel punto rapida, in pochi secondi, la sequenza del controllo su data base istituzionali per il tramite di un tablet che consente l’immediata lettura di tutti i dati del veicolo ivi inclusa l’assenza della copertura assicurativa”.
Il sistema, già operativo, consentirà l’individuazione degli automobilisti che “sfidano” una delle basilari regole di condotta di guida che tutela anche i terzi trasportati e circolanti. E proprio stamane (6 aprile) ben 4 autovetture, in pochi minuti, sono state “beccate” circolanti prive di copertura assicurativa: contestata la sanzione pecuniaria di 848 euro (che, se pagata entro 5 giorni, viene ridotta a 593 euro) con confisca del veicolo immediata (si ricorda che la somma è ridotta di ad un quarto se la RCA è riattivata entro il 30° giorno).
BrindisiOggi
Commenta per primo