MESAGNE – La storia della signora Monica Contessa e di sua figlia Michela, affetta da autismo, ha toccato il Direttore Generale dell’Asl di Brindisi, Giuseppe Pasqualone.
Il dirigente dell’Azienda Sanitaria Locale brindisina ha commentato così quello che, a tratti, è stato lo sfogo della madre di una 12enne che affronta ogni giorno un percorso simile ad una corsa ad ostacoli.
“Cara Monica, l’estate scorsa la ASL di Brindisi ha adottato una delibera a firma mia che anticipava in linea di massima i contenuti del nuovo regolamento regionale, approvato settimana scorsa dalla Giunta Regionale. Attendevano questo regolamento per migliorare ed integrare il nostro progetto di sostegno ai Vostri Angeli. La prossima settimana è mia intenzione iniziare a dare piena attuazione ed operatività al protocollo di sostegno. Vi assicuro che sarà uno dei miei impegni quotidiani supportarVi e assicurarVi il massimo sostegno con gli operatori della ASL ed altri operatori specializzati che assumeremo. Vi invito ad unirvi e a sollecitarci costantemente per migliorare il nostro lavoro e rendere una realtà ciò che oggi si è voluto con gli atti amministrativi e che Voi attendevate da tempo. È ora di muoversi tutti insieme! G. Pasqualone – Direttore Generale ASL Brindisi”.
“Ripongo molta fiducia nel nuovo regolamento regionale, fresco di approvazione – dichiara la signora Contessa – che abbia tenuto conto che i nostri bambini hanno bisogno di professionalità, perché personale non qualificato può solo rovinare i passi in avanti compiuti dai nostri ragazzi. Ci piacerebbe essere interpellati dalla Asl, avere un dialogo per spiegare il nostro punto di vista e camminare insieme lungo questo percorso”.
BrindisiOggi
Commenta per primo