Aggressione alla guardia giurata, il sindacato: “bisogna rivedere le procedure, troppi pericoli”

BRINDISI-  Rapinatori aggrediscono guardia giurata mentre dalla banca esce con i soldi da caricare nel blindato, il sindacato chiede nuove misure di sicurezza per questi lavoratori. Troppo rischiosa l’operazione del passaggio dei soldi che quotidianamente avviene da banche e da altre attività.

La Fisascat Cisl manifesta la propria convinta solidarietà alla guardia giurata dell’Ivri aggredito alle spalle questa mattina da due banditi che hanno tentato di strappargli un borsone pieno di danaro in prossimità di una Banca; ed esprime la propria decisa preoccupazione per la mancanza di sicurezza che ancora caratterizza questo genere di operazioni, mettendo incessantemente a repentaglio la vita stessa di questi lavoratori.

“La nostra fiducia nelle Forze dell’Ordine è come sempre incondizionata – commenta Antonio Arcadio, segretario generale Fisascat Cisl Taranto Brindisi – perciò confidiamo che i malviventi saranno individuati ed assicurati alla giustizia nel più breve tempo possibile; tuttavia, anche a nome di questi operatori, il cui lavoro è estremamente delicato ed i cui pericoli che si accompagnano alla loro attività sono oltremodo evidenti, vorremmo che le istituzioni preposte valutassero l’opportunità di ripensare il modus operandi di consegna o di prelievo del danaro contante.”

“Varie soluzioni alternative- conclude il segretario della Fisascat Cisl-possono  e debbono essere confrontate tecnicamente con gli stessi operatori e con il sindacato di categoria, a cominciare dalla possibilità di attrezzare, al netto delle telecamere esterne e interne, dispositivi interagenti tra blindati e boccaporti da predisporre in corrispondenza degli uffici cui consegnare o da cui prelevare danaro contante, posizionando all’esterno dei blindati solo le guardie armate mentre i restanti rimarrebbero all’interno a guida delle operazioni di trasferimento.”

Il sindacato Cisl chiede un incontro al Prefetto e al Questore di Brindisi.

 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*