
BRINDISI – Il sole, la Primavera e la passeggiata con Fido, peccato però che alcuni proprietari dimenticano le buone maniere e con loro anche paletta e sacchetto: multati dagli agenti della polizia municipale. Multe fino a 150euro.
Le segnalazioni di tali scorrettezze da parte di tanti proprietari di animali domestici sono giunte direttamente dai residenti di piazza Sapri al quartiere Santa Chiara a Brindisi. Questa mattina alcuni Agenti della polizia Municipale hanno effettuato diversi controlli finalizzati alla verifica delle ordinanze sindacali vigenti specie in materia di decoro urbano.
Sono stati controllati cinque proprietari di cani, due sono stati contravvenzionati con sanzioni pecuniarie comprese tra 50euro e 143euro in quanto sforniti di paletta e sacchetto. Inoltre, sono stati controllati anche tre ciclomotori posteggiati all’interno della piazza, benchè area pedonale con verde e parco giochi.
I verbali ai veicoli a due ruote appartenenti a diciottenni hanno visto elevare sanzioni comprese tra 11.30euro e 848euro. Quest’ultima somma elevata in quanto il veicolo a due ruote era del tutto privo della copertura assicurativa obbligatoria.
“Il fenomeno della circolazione veicolare in città senza la copertura assicurativa obbligatoria – afferma Teodoro Nigro, comandante della polizia Municipale – è in preoccupante aumento secondo i dati frutto dei serrati ed aumentati controlli, specifici, voluti dal Comando a partire dal 01 gennaio 2015 anche grazie alle dettagliate segnalazioni di molti cittadini oramai assidui collaboratori degli Agenti della Polizia Locale nell’obiettivo unico di riqualificare, anche in termini di sicurezza stradale ,la viabilità cittadina. Si stima, sommando veicoli a quattro ed a due ruote inclusi i veicoli adibiti ad attività commerciali ed artigianali, che l’incidenza possa interessare il 10% dei veicoli in circolazione in città. A questo dato , al netto delle variabili , si aggiunga l’impennata di automobilisti individuati alla guida senza patente (nel senso che mai sia stata conseguita) ; ciò fa riflettere sui preventivi controlli abilitativi e sulle conseguenze delle visite mediche che , pare comprendere , evidenziano condizioni soggettive di inidoneità alla guida”.
I controlli da parte dei vigili urbani continueranno anche nelle prossime settimane, soprattutto in vista della chiusura delle scuole.
BrindisiOggi
Finalmente ci stiamo muovendo… non si può più camminare sui marciapiedi senza schiacciare una.
Volevo segnalare che tutto il marciapiede intorno la Scuola elementare Colodi ogni mattina sembra di essere su di un campo minato, e con i bambini che per evitarle sono costretti a camminare in tarda invece dei marciapiedi.
Nessuno ha mai percorso il marciapiede tra viale commenda e via cocceio nerva? Anche un esperto di gimcana incapperebbe in qualche ricordino lasciato dagli amici a quattro zampe ma soprattutto da quegli animali dei loro padroni.