A Fasano primarie nel centrosinistra: scontro a 4

FASANO – Si scaldano i motori a Fasano: domani (13 marzo) si terranno le Primarie del centrosinistra con sei seggi aperti dalle 8 alle 20 in tutto il territorio. Quattro i nomi della coalizione per la maratona delle Amministrative di giugno.

I fasanesi potranno votare e decidere, con la propria scelta, il candidato sindaco del centrosinistra. Domenica 13 marzo il progetto “Fasano 2016”, nato all’indomani della caduta del governo cittadino per la costruzione credibile di una coalizione di centrosinistra fatta di gente unita dal cambiamento per il bene della città, spera in una rinascita con una nuova classe dirigente proveniente da partiti e movimenti civici.

Sono 4 i nomi che si fronteggiano: Vito Bianchi del Movimento in Comune, 50 anni, laureato in Archeologia, è professore di archeologia all’Università “Aldo Moro” di Bari, nonché archeologo, scrittore e giornalista, già consigliere comunale nella scorsa legislatura; Giovanni Cisternino di AltreMenti, 50 anni è laureato in Scienze della formazione e della progettazione e organizzazione dei servizi sociali, docente di nuove tecnologie all’ITC “Salvemini” di Fasano e coach aziendale; Massimo Pagliarulo di Rinascita, 57 anni è laureato in Economia e Commercio, è commercialista da più di trent’anni e fa parte del Collegio sindacale dell’Autorità portuale di Bari; Francesco Zaccaria del Partito Democratico, 45 anni è laureato in Giurisprudenza, è funzionario della Polizia Provinciale a Bari, da tre anni in “comando” presso la Presidenza della Commissione Difesa del Senato.

Alle Primarie, totalmente gratuite, possono votare tutti i cittadini residenti nel Comune di Fasano dai 18 anni in su, il voto non richiede alcuna appartenenza o iscrizione ad un partito, per questo il comitato organizzatore si augura una grande partecipazione per la scelta diretta del candidato sindaco che guiderà l’intera coalizione nella maratona delle prossime amministrative.

I seggi saranno aperti dalle 8 alle 20. È sufficiente recarsi nel seggio corrispondente al luogo di residenza con un documento di identità: i residenti a Fasano votano nel seggio di Fasano Centro presso Palazzo Pezzolla, in via Fogazzaro, i residenti a Selva di Fasano, Laureto e Canale di Pirro votano nel seggio della Selva di Fasano presso la Casina Municipale, in viale Toledo; i residenti a Savelletri votano nel seggio di Savelletri allestito in piazza Costantinopoli; i residenti a Pezze di Greco votano nel seggio allestito a Pezze di Greco nella Circoscrizione Municipale, in corso Nazionale; i residenti a Pozzo Faceto e Torre Canne votano nel seggio allestito a Pozzo Faceto in piazza del Santuario; i residenti a Montalbano e Speziale votano nel seggio allestito a Montalbano nella Circoscrizione Municipale, in via Calatafimi.

Il voto si esprime apponendo una X sul nome del candidato prescelto. Alla chiusura dei seggi si procederà allo spoglio per conoscere il nome del candidato sindaco.

BrindisiOggi

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*