Maltempo, la Protezione civile lancia l’allerta “arancione”

BRINDISI- Da questa notte un’ondata di maltempo si è abbattuta sulla provincia Brindisi, piogge e temporali stanno interessando tutta la regione. Fortunatamente al momento (nelle prime ore del mattino) la situazione è sotto controllo anche se la Protezione civile ha lanciato lo stato di allerta arancione. Alcuni allagamenti si sono registrati però in campagna e in alcuni paesi a sud della provincia con alberi a rischio caduta.

Nelle prossime ore sono previste precipitazioni da sparse a diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati generalmente moderati. I fenomeni temporaleschi saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento.

La Sezione Protezione Civile, che seguirà l’evolversi della situazione, invita a consultare la tabella degli scenari, per una corretta comprensione degli effetti al suolo attesi per ciascun livello di allerta previsto, e ad attenersi alle raccomandazioni fornite nelle norme di autoprotezione, consultabili sul sito istituzionale della protezione civile pugliese al seguente link: http://www.protezionecivile.puglia.it/archives/7086.

Si teme un rischio idrogeologico. Il maltempo proseguirà anche nella giornata di domani.

BrindisiOggi

2 Commenti

  1. Perfettamente d’accordo con Lucio, non ne azzeccano una ed arrivano a disastro avvenuto. Oramai quando li vedo mi “gratto” scaramanticamente. Sul meteo creano confusione e se gli credi resti a casa con una bellissima giornata fuori

  2. “….Fortunatamente al momento la situazione è sotto controllo….”. Questa frase quantomai PATETICA, in stile “burosaurocratese”, è un modo per dire: ” Anche questa volta il Padreterno ce l’ha mandata buona e non è successo nulla: speriamo che sia sempre così. Diversamente sarebbero c…i per tutti.” . Allora, invece di fare progetti fantasiosi ( uso questo termine per decenza) tipo capannoni ed ex- collegi da restaurare, fate progetti per opere che diminuiscano o elimino ( dove possibile) il rischio di allagamenti ed inondazioni a causa del maltempo (es. Via Tor Pisana che, quando piove, chiamerei Via Tor Veneziana….). Ci sarebbe da lavorare un bel pò per tante aziende,e, perchè no, qualche bustarella e qualche mazzettina ci verrebbe pure fuori…tanto per tenere contenti gli “amici”….

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*