BRINDISI- L’amicizia come veicolo di integrazione ed accoglienza. E’ questo il messaggio che oggi lo scrittore Roberto Morgese con il suo libro “ Un amicizia in ballo” ha portato nelle prime classi della scuola media del Comprensorio Sant’Elia- Commenda. Imparare l’accoglienza attraverso i gesti quotidiani. Per i ragazzi ci sono temi che possono essere comuni tra i coetanei e attraverso questi realizzare l’integrazione. “A loro- dice lo scrittore- parlo di questi argomenti facendo riferimenti a ciò che li accomuna come la musica, lo sport, il calcio. I ragazzi sono attenti, curiosi. In tanti poi a fine iniziativa si fermano a parlare con me, mi chiedono altro.”
Morgese questa mattina ha tenuto prima un incontro con i ragazzi della prima media della scuola Crudomonte a Sant’Angelo, poi nella stessa giornata si è spostato nell’istituto di Sant’Elia entrambi diretti dalla dirigente scolastica Lucia Portolano, che da due anni ha intrapreso un percorso costruttivo sui temi sociali all’interno delle sue scuole.
Entusiasti i ragazzi che avevano letto il libro prima di ospitare l’autore nella loro scuola. Una mattinata di arricchimento e di riflessione in un tema quello dell’integrazione che è la grande sfida del mondo occidentale.
BrindisiOggi
Commenta per primo