Farmaci sottratti al 118, la Asl sospende la convenzione con l’associazione di volontariato

BRINDISI- Truffa, frode e peculato ai danni della Asl, l’azienda sanitaria sospende la convenzione con l’associazione di volontariato A.V.F. ,incaricata del Servizio di Emergenza-Urgenza 118, coinvolta nell’inchiesta della guardia di finanza che ha portato all’arresto di quattro persone.

Secondo le risultanze investigative l’associazione di volontariato, riconducibile ai quattro indagati, sfruttava l’appalto con la Asl per sottrarre farmaci dati in dotazione alle autoambulanze dalla stessa azienda sanitaria per scopi privati. Ossia rifornire a sua volta la cooperativa, Getras, con la stessa sede legale dell’associazione e riconducibile agli stessi soggetti che operavano privatamente.

La Asl di Brindisi così ha fatto sapere di aver sospeso la convenzione in essere con l’associazione A.V.F. di Fasano per le postazioni di Brindisi-Perrino e Brindisi-Porto, con effetto immediato.

Non solo, l’azienda sanitaria ha anche precisato che tutti i mezzi di soccorso del 118 Brindisi sono sottoposti a costante controllo sulla gestione delle attrezzature e dei farmaci in dotazione, con particolare riferimento alla data di scadenza degli stessi. La guardia di finanza non ha mai riscontrato la presenza di farmaci scaduti nelle postazioni né sui mezzi del 118 Brindisi.

Del resto i famaci scaduti sequestrati nell’ambito dell’inchiesta sono stati rinvenuti sulle autoambulanze gestite dalla cooperativa e mai su quelle dell’associazione di volontariato. Anzi , dalle intercettazioni contenute nell’ordinanza pare che le confezioni scadute fossero state recuperate e sottratte in ospedale dopo che il personale sanitario le aveva già scartate per smaltirle.

Inoltre conclude la Asl: “Il Servizio di Emergenza-Urgenza 118 della ASL di Brindisi ha ottenuto da diversi anni, da un ente nazionale, la certificazione di qualità ISO 9000, che prevede una continua verifica degli standard organizzativi e assistenziali. In particolare, la funzione di vigilanza e controllo viene costantemente attuata su tutte le postazioni 118 della provincia dal personale ASL appositamente designato come da protocolli operativi vigenti. Ciò che avviene al di fuori del contesto delle postazioni e dei mezzi in servizio attivo 118 non rientra nelle competenze del settore di Emergenza-Urgenza della ASL di Brindisi”.

BrindisiOggi

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*