Io amo il mare, 50 sacchi di rifiuti raccolti a Punta Riso

BRINDISI – Lo avevano promesso e lo hanno fatto. Solo due settimane fa, i volontari di “Io amo il mare” avevano iniziato a pulire la spiaggia di Punta Riso, e oggi (17 aprile) hanno proseguito quello che avevano cominciato.

Anche questo pomeriggio, infatti, i volontari si sono ritrovati per il secondo appuntamento che ha riunito circa 20 ragazzi di Brindisi e provincia per la pulizia di Punta Riso (Diga Vecchia) di Brindisi.io amo il mare brindisi 2

Un’esperienza unica che serve a creare un legame con il mare e con l’ambiente che è difficile descrivere. L’arrivo presso Punta Riso alle 15 circa e poi via, subito ci si è rimboccate le maniche con l’obiettivo di restituire al mare la sua essenza.

io amo il mare brindisi 4“Ci sentivamo fratelli e sorelle, uniti da chiacchiere e risate, lavoravamo sodo per dare un’immagine più limpida alla litoranea brindisina – raccontano Luca e Giacomo Carrozzo, tra i volontari dell’iniziativa – Una bella giornata di sole ci ha aiutati a goderci lo spettacolo delle onde durante il lavoro, sudore ce n’è stato ma appena tiravamo su la schiena e ti guardavi alle spalle, vedevi il lavoro fatto fin lì e saliva l’adrenalina in tutto il corpo”.io amo il mare brindisi 5

I sacchi sono finiti presto: sono stati circa 50 quelli riempiti di plastica, vetro e materiale indifferenziato, ora in attesa dell’Ecologica Pugliese che li raccoglierà e li porterà in un luogo adatto. Trovati molti passeggini, televisori, pezzi di auto e vari tipi di calzature, che grazie all’intervento dei volontari non fanno più parte del paesaggio.

“Stiamo riqualificando quel litorale che era dimenticato dai cittadini. Serviva una scossa e noi siamo quella scossa – ribadiscono –  Ora aspettiamo il prossimo evento per finire il lavoro iniziato, perché c’è tanto da fare, e serve la mano di tutti noi cittadini, soprattutto brindisini affinché la nostra città si senta più amata. Brindisi non è da meno a molte località marittime d’Italia e mondiali. Abbiamo il nostro Paradiso, trattiamolo come tale”.

BrindisiOggi

1 Commento

  1. Bravi ragazzi , siete l’orgoglio di tutti i Brindisini sani che amano la propria città.Che sia di monito per il prossimo Sindaco, cercarcare di lavorare in sinergia con questi ragazzi sarebbe la svolta per Brindisi, lasciata per troppo tempo in abbandono . Continuate così ..

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*