![image-14-04-16-11-10](https://www.brindisioggi.it/wp-content/uploads/2016/04/image-14-04-16-11-10.jpeg)
BRINDISI- Non raccoglie “la cacca” di fido, multa da 50 euro.
Sono stati ben cinque i cittadini sorpresi questa mattina dalla polizia municipale di Brindisi a non raccogliere le deiezioni canine del loro piccolo amico a quattro zampe.
Gli agenti, in particolare, hanno sorvegliato piazza Sapri ed i marciapiedi lungo le strade di via Cappuccini e le arterie interne comprese tra via Sicilia e viale Commenda . Qui hanno fermato cinque cittadini “sporcaccioni” che dopo aver portato a spasso il loro cane non si sono minimamente preoccupati di raccoglierne le deiezioni. Un fenomeno, dice il comandante della polizia municipale, sempre più diffuso. Molte persone oramai non si preoccupano neppure di portare i sacchetti per la raccolta con sé creando enormi disagi ai pedoni che spesso incappano in fastidiosi incidenti. Come recitava uno spot di sensibilizzazione sul problema: “Ogni lasciata …è una pestata”.
BrindisiOggi
ARA SONO D’ACCORDO CON TE ,A BRINDISI NN FUNZIONA NIENTE
Ci vorrebbe un inasprimento in tutto! Non solo sugli animali! C’è gente che guida da bestie, sorpassi incrociati sulla superstrada, col rischio di causare incidenti stradali, sorpassi in tripla fila, cose assurde. E poi ci si lamenta, dopo che la tragedia è avvenuta! Inoltre le tasse che si pagano sulla Tarsu?! Ma quanto pagate? Soprattutto perché pagate se l’immondizia non viene raccolta, ne’ differenziata???? Ma quando vi ribellate a tutta questa ruberia?! Ma siete ciechi o vi va bene così?!? Vi va bene che i vostri amministratori gestiscano così le vostre tasche? La vostra bella città sporca? Aprite gli occhi!! Il sindaco cosa fa????
Via Centauro, zona Materdomini qualcuno dovrebbe pensare anche a dei contenitori per raccogliere le deiezioni, visto che tutte i proprietari di cani non sono incivili. Rimane il problema che una volta raccolta dove gettarla.
Sul discorso della spazzatura i via centauro, c’è un solo cassonetto grande e tre piccoli per l’indifferenziato, tre piccoli per l’umido, uno per il vetro. Nonostante i recenti aumenti della tari.
Bene le multe per le persone incivili , che portando a spasso il cane e non raccolgono i bisogni , però vorrei ricordare al comandante o a chi di competenza , che ormai in tutta la città si può notare un senso di abbandono e di cumuli di spazzatura , questo non è solo dovuto ai cittadini incivili che purtroppo non mancano , ma anche a chi sarebbe tenuto a pulire ” visto che le tariffe della nostra tari , sono tra le più alte d’Italia ” non lo fa adeguatamente , e quindi i cittadini dovrebbero lamentarsi anche di questo e pretendere che il servizio che noi paghiamo profumatamente venisse espletato a modo .
Direi che la proposta di Rosaria è decisamente interessante e concreta.
Venite al monumento anche qui ci sono gli incivili.
La multa dovrebbe essere almeno raddoppiata per creare un deterrente.
Finalmente, consiglierei anche ai vigli urbani di farsi un giretto su via Appia….tra deiezioni canine e parcheggio a spina di pesce sembra di stare a Kabul
Poichè per i proprietari, i cani sono considerati come i loro ” bambini”, proporrei il pannolino così ne avrebbero cura allo stesso modo!! D’altra parte ormai ci sono cappottini per cani,cappellini per cani, passeggini per cani (ne ho visti diversi a Bologna e Padova), quindi perchè no… pannolini per cani.Ovviamente si auspica che dopo l’uso vengano gettati nei cassonetti dei rifiuti e non per strada…!!!
Consiglierei ai vigili urbani una visita sul marciapiede che costeggia il carcere a Brindisi, in special modo su via ENNIO dove il marciapiedi, protetto dalle transenne, è diventato uno scempio, nonostante gli avvertimenti del sottoscritto ai proprietari dei cani rimasti inascoltati.
Se venite al Bozzano, nelle ore mattutine, ed in particolare intorno alle aiuole del Parco Maniglio, divenute veri e propri CACATOI dei cani, risolvereste il deficit comunale.
Era ora!!!! Che continuassero così visto che amare gli animali non significa mancare di rispetto agli altri. Chissà perché poi i bisogni non li fanno fare sul pianerottolo di casa loro! E’ perché lo sanno che fa schifo però se si fa a danno degli altri … Che ce ne frega!!!
Se venite a tuturano il comune diventa ricco
Ora capiranno quanto PESA la cacca del loro cane!!
FINALMENTE!!!!