Marino incontra il Prefetto per i conti del Comune, la coalizione : “Non candideremo nè imputati nè indagati”

BRINDISI- Un atto politico più che il resto. La coalizione di centrosinistra con il candidato sindaco Nando Marino ha incontrato il prefetto di Brindisi per conoscere la situazione economica finanziaria del Comune dopo la relazione della Corte dei Conti che ha indicato delle correzioni all’ente per alcune manovre soprattutto per la Multiservizi. “Prima di fare il programma- spiega Marino- vogliamo conoscere la reale situazione economica finanziaria e il margine in cui possiamo muoverci.” In realtà a parte Marino che è nuovo della politica gran parte dei componenti della sua coalizione la situazione la conosce  fin tropo bene avendo governato  la città sino all’arresto del sindaco Consales. Partiti che hanno approvato bilancio di previsione e consuntivo. La relazione della Corte dei Conti sin riferisce al periodo 2012-2013.

 Qualcuno tra i giornalisti fa notare che la relazione è pubblica e Giovanni Brigante precisa: “ Si è trattato di un atto politico. Vogliamo conoscere le controdeduzioni alla relazione della Corte dei Conti. Vorremmo una sintesi dei subcommisari.”

Marino fa sapere di essere vicino alla stesura del programma. “Vogliamo portare questa città dove merita- afferma il candidato sindaco- deve diventare una meta e non uno scalo attraverso la legalità puntando su cultura, turismo, agricoltura, e gli altri sport.”

Il prefetto ha chiesto alla coalizione di vigilare sulla stesura delle liste. “Non candideremo né imputati né indagati”, aggiunge Brigante- abbiamo chiesto al prefetto di controllare l’andamento della campagna elettorale.”

“I partiti faranno da filtro. Noi candideremo gente per bene. Resteranno fuori- precisa Ciro Argese Ncd Area popolare- tutti quelli che hanno avuto un ruolo da protagonista nella precedente amministrazione in tema  finanziario e sui rifiuti. ”. Argese lo sa bene visto che era coordinatore provinciale di un partito di governo.

Marino intanto coglie l’occasione di scusarsi pubblicamente con la stampa dopo il cattivo approccio alla presentazione della sua candidatura  e la sollecitazione da parte degli Ordine dei giornalisti di Puglia. “Ero molto teso- afferma il candidato- una situazione accumulate nelle settimane precedenti, chiedo scusa pubblicamente    e chiedo collaborazione costruttiva con la stampa. Non mi era mai accaduto.”

Lu.Po.

1 Commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*