BRINDISI- “Brindisi smart: diritti per tutti, favori per nessuno.” Parte la campagna elettorale di Riccardo Rossi a sindaco di Brindisi. Parte da piazza Vittoria, e il pubblico non si è fatto mancare. Dibattito in piazza tra i rappresentanti della coalizione di sinistra: Brindisi Bene Comune, Act, Rifondazione comunista, Sel- sinistra italiana.
Prima di loro a sostegno di Rossi è intervenuto Bruno Mitrugno, direttore emerito della Caritas diocesana. Mitrugno parla di povertà: “Alla Caritas ogni giorno vengono distribuiti 250 pasti
- spiega-molti sono per famiglie brindisine alle quali il pasto viene portato a casa perché si vergognano. Non bastano interventi a pioggia a Natale Pasqua, sono necessarie politiche sociali diverse”. Mitrugno accende un faro sul disagio dei quartieri periferici. “Ci sono zone della città dove la criminalità copre i vuoti delle Istituzioni. Dove la criminalità trova consenso sociale tra la gente, perché li permette di portare il pane a casa, li arruola nel furto del rame o nella guardiania. Questa gente diventa serbatoi di voti per alcuni esponenti.”
Mitrugno non si candiderà ma parla a sostegno di questa coalizione. Ricorda quando Brindisi Bene Comune ha accolto a proprie spese 9 immigrati nella propria sede.
Poi si apre il dibattitto sul progetto di città. quella di una città sostenibile. La questione morale e quella energetica in primo piano, allz quale si aggiunge lavoro e i giovani.
Rossi ci prova a diventare sindaco di Brindisi, scende in campo con due liste. Ci aveva già provato tre anni fa, ma questa volta il suo progetto politico si allarga, e in piazza questa sera ci erano anche nuovi volti, tanti giovani. Ma anche esponenti sino a qualche settimana fa vicino a Pd, e in giro anche qualche grillino.
Lu.Po.
Nessuna di tutte queste caro sig. Lucio. Il sig. Rossi può solo fare l’ attivista coi NAC, ma governare una città è ben altra cosa. Coi parchi e col turismo (a chiacchiere) non si va da nessuna parte e la gente lo ha capito
“sveglio, intelligente, abile, furbo, brillante “: ecco alcuni significati della parola “smart”. Quale di queste cinque cose, o magari più di una o tutte insieme, farà diventare Brindisi questo “salvatore della patria”?