Abbandono rifiuti e cani senza guinzaglio, multe per oltre 200 euro

BRINDISI – Una domenica di controlli straordinari, quella di oggi (13 marzo) per gli agenti della polizia Municipale di Brindisi, impegnati anche in borghese nell’intento di frenare l’abbandono di mobili lungo la costa e la libera circolazione di animali domestici nei parchi pubblici.

abbandono rifiuti litoranea nord brindisi 2Le verifiche per contrastare l’abbandono dei rifiuti sono avvenute lungo la costa a nord di Brindisi. Anche sotto la pioggia a sprazzi gli agenti hanno individuato due furgoni intenti, in contrada Apani e Iaddico, a scaricare illegittimamente l’uno due poltrone e l’altro pezzi di mobilio di una vecchia cucina. Un comportamento immediatamente sanzionato con verbali da 100 euro l’uno.

I controlli proseguiranno nei prossimi giorni anche nei confronti di un immobile perrino via sele brindisiimmobile comunale nel quartiere Perrino, in via Sele: alcuni individui in fase di identificazione in queste ore hanno forzato l’ingresso ed una finestra posta al piano terra per introdursi in quello che, per volere della pubblica amministrazione, è un centro di accoglienza provvisorio e d’emergenza. Nella giornata di domani (14 marzo) alcune pattuglie del Comando effettueranno un sopralluogo finalizzato all’eventuale sgombero.controlli deiezioni brindisi

Nell’intera giornata sono stati ben 25 i controlli eseguiti nei confronti di proprietari di cani, con o senza guinzaglio: le aree su cui ci si è concentrate, sono quelle del parco del Cillarese, parco Di Giulio, l’area del Monumento al Marinaio superiore e parco Cesare Braico. Risultato della mattinata: 6 verbali elevati e contestati ad altrettanti proprietari per varie situazioni di irregolarità, con tre sanzioni pecuniarie per mancata raccolta delle deiezioni dei piccoli fido.

BrindisiOggi

2 Commenti

  1. Non capisco come mai la municipale si accanisce contro la vecchietta o lo sventurato perché non pone il quesito dive deve conferire il rifiuto il cittadino considerato che chiami il numero verde e non risponde nessuno per conferire in un centro autorizzato devi essere titolato altrimenti non ti fanno entrare dunque botte al più debole Bravi

  2. È giusto effettuare dei controlli, ma l’amministrazione comunale deve potenziare i punti di raccolta. Massimo S.

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*