Riprendono i lavori della palazzina dietro la fontana Tancredi, pronto l’esposto in Procura

BRINDISI- Riprendono i lavori di costruzione della palazzina all’ombra della fontana Tancredi, le associazioni ambientaliste (Italia Nostra, Legambiente, Club di Territorio del Touring Club Italiano di Brindisi, Amici dei Musei, WWF Brindisi, Fondazione Tonino Di Giulio, A.C.L.I. Città di Brindisi, Unesco, Soroptimist Club Brindisi), pronte con un esposto in Procura.

Lo scorso 23 novembre le associazioni avevano presentato al sindaco di Brindisi, Mimmo Consales, l’istanza di annullamento in autotutela per illegittimità del permesso di costruzione rilasciato ad un  soggetto, secondo loro,  non avente titolo a richiederlo in quanto non effettivo proprietario del suolo, e per illegittima concessione di proroga al permesso di costruire accordata dal Comune di Brindisi in data 16 luglio 2015.

Da allora nessuna risposta era giunta da parte dell’amministrazione, eppure per un pò i lavori si erano bloccati.

Era stata la stessa ditta costruzione a fermare ogni attività qualche settimana fa in attesa di produrre una relazione integrativa così come aveva richiesto il Comune.

Ieri mattina però i lavori sono ripresi.

“Prendiamo atto della decisione dell’amministrazione comunale di non dar seguito alle richieste contenute nell’istanza presentata- scrivono le associazioni-  e, alla luce dell’incontro tenuto ieri tra EdilMicaletti e il Comune, proseguiamo nell’azione legale e comunichiamo che verrà presentato l’esposto al Procuratore della Repubblica, perché verifichi se da taluni siano stati commessi reati attivi o omissivi”.

BrindisiOggi

2 Commenti

  1. Fatelo, fatelo pure l’esposto.Tanto se questi hanno i “pezzi grossi” a Roma che li proteggono, basta una telefonatina e tutto finisce nel “porto delle nebbie”. Ma dato che siamo vicini alle feste, diciamo che tutto finisce a “tarallucci e vino”. ….Poveri illusi….

  2. Vorrei sapere chi al Comune di Brindisi ha dato l’autorizzazione ad edificare sulla fontana Tancredi.
    Vogliamo il P.M. GUARINIELLO (quello di Torino) è uno scandalo che la magistratura sonnecchi per questo scempio.

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*