
BRINDISI- A seguito dell’articolo pubblicato ieri, 21 ottobre, su BrindisiOggi “Brindisi più sicura nuovi sensi di marcia e segnaletica orizzontale” , riceviamo e pubblichiamo l’intervento del comandante della polizia municipale, Teodoro Nigro.
“Gentile Direttore ,
come sempre leggo ed apprendo , con la necessaria attenzione istituzionale , quanto commentato da alcuni cittadini nell’ambito delle decisioni che l’Ufficio Traffico del Comune di Brindisi ha inteso assumere per migliorare la circolazione – generale – del quartiere Casale e nell’unico spirito , paritetico e di massima considerazione del pensiero dei cittadini , mi accingo a poche righe di chiarimento sicuro che ciò accorderà la necessaria – diffusa – condivisione .
Per quanto attiene il trio di semafori di via U. Maddalena , gli stessi furono collocati ben oltre trenta anni or sono a seguito di due incidenti con esito mortale occorsi in momenti temporali differenti ma vicini ; fu deciso che la velocità di percorrenza , dei lunghi rettilinei che caratterizzano con ben due curve significative l’intero percorso che inizia da via B.Brin angolo via Amalfi e si conclude in piazza Del Vento , necessitava di essere “interrotto” e disciplinato nell’interesse superiore e primario dei pedoni , ( oltre che della circolazione veicolare sempre intensa a causa della esistenza della base aerea militare con annessa scuola militare ) che attraversavano ed attraversano nel punto più centrale e trafficato dell’insediamento del piccolo “borgo” , che ricordo a me stesso e per quanto possa aiutare a ricordare la vita sociale e militare degli anni 50 e 60 , è l’unico – oggi quartiere e/o circoscrizione ( termine qui richiamato in sola chiave di ricordo ) – del territorio brindisino ad avere un codice di avviamento postale autonomo e differente da quello dell’abitato di Brindisi .
Per quanto attiene i lavori di segnaletica stradale – orizzontale e verticale – riguardanti via F. degli Uberti , via A. Doria e via U. Maddalena , gli stessi avranno inizio lunedì 26 c.m. quando le condizioni meteo consentiranno le attività tecniche delle maestranze della Multiservizi che daranno esecuzione all’ordinanza dell’ufficio Traffico di modifica dell’attuale impostazione viaria . Seguirà dal 26 c.m., sempre , la creazione del senso unico in via XV Novembre .
Infine colgo l’occasione per ringraziare i cittadini che continuano , anche con accenni di condivisione e di sereno confronto , ad interloquire con gli uffici pubblici della Polizia Municipale e dell’Ufficio Traffico e Trasporti del Comune di Brindisi .
Il Dirigente Comandante la P.M.
Col NIGRO Dr Teodoro”
Sarebbe opportuno fare il senso unico di marcia anche in Via Venezia. Perché il divieto di sosta lato carabinieri non serve a dissuadere chi parcheggia.