
BRINDISI – Un autobus della Stp della tratta Brindisi – Ostuni viaggia lungo il suo percorso con le porte centrali aperte. È successo ieri mattina (20 ottobre), in uno dei tragitti che quotidianamente viene coperto dalla Società trasporti Pubblici.
Sembra essere questo l’ennesimo caso di disservizio lamentato dagli utenti dei mezzi di trasporto della società STP. Problemi che, a lungo andare, stanno avendo ripercussioni sia sotto l’aspetto economico che della sicurezza.
“Dai ritardi accumulati durante il tragitto che costringono numerosi lavoratori ad attingere al monte ferie e permessi per ritardata timbratura sino ad arrivare alle condizioni dei mezzi, che mettono in serio pericolo l’incolumità dei passeggeri – dichiara Giuseppe Zippo, dell’Adoc Brindisi – Queste sono solo alcune delle criticità denunciate. I fatti di cronaca che sono accaduti nei giorni scorsi, ultimo in ordine di tempo quello denunciato dai numerosi pendolari sulla linea Ostuni – Brindisi, mostrano mezzi che andrebbero posti immediatamente in manutenzione e non fatti circolare, come nel caso di unità che denotano evidenti problematiche in ordine alla tenuta di strada legata alle pessime condizioni dei pneumatici e persino di parti strutturali”.
A questo, per l’Adoc, sulle tratte provinciali si aggiungono condizioni di viaggio non ottimali con passeggeri costretti a stare in piedi per un numero superiore anche alle 15 unità.”Sull’episodio legato al trasporto alunni e sulle situazioni denunciate, chiediamo che la direzione della STP fornisca risposte convincenti ai cittadini – conclude Zippo – ma soprattutto ponga in essere un’attività di prevenzione e manutenzione che scongiuri il verificarsi di eventi di così grave portata. Non possiamo gridare allo scandalo quando si verificano delle tragedie e far finta di niente quando solo casualità e circostanze favorevoli hanno scongiurato il peggio”.
Foto di repertorio
A.P.
E intanto il presidente della STP festeggia i 40anni……di disservizio!!
Ma smettetela per favore con queste municipalizzate, non è più possibile sopportare queste assurdità!!
La STP fa acqua da tutte le parti, a cominciare dagli stessi mezzi, inadeguati e obsoleti, passando per gli autisti che, per l’80% dei casi, guidano avendo il cellulare tra le mani e terminando, speriamo, con la questione che si trasportano il DOPPIO delle persone consentite.
Al posto dei ragazzi, farei una protesta clamorosa, non facendo partire i pullman la mattina o non andando a scuola per una settimana, voglio vedere poi i presidi delle scuole quando non si vedranno arrivare per una settimana trequarti di istituto.