
BRINDISI- All’orizzonte l’aumento della tassa dei rifiuti nella città di Brindisi, questa una delle novità previste nel bilancio di previsione e l’opposizione di centrodestra attacca le scelte della maggioranza. “Al danno si aggiunge la beffa- scrivono i gruppi consigliari di centrodestra- l’aumento della tassa sui rifiuti deciso da Consales nonostante la città sia visibilmente sempre più sporca”. La minoranza dà una settimana di tempo al sindaco per far ripulire le strade altrimenti annuncia l’adozione di altri provvedimenti.
“Visto che i risultati sono questi- aggiunge la minoranza-nonostante i nostri suggerimenti e le nostre interrogazioni presentate al Sindaco su tutti gli aspetti del tema rifiuti, molte delle quali sono rimaste senza risposta, diamo il tempo di una settimana a Consales e ai suoi per ripulire a fondo la città e per rispondere con i fatti e non con le parole. Diversamente ci rivolgeremo altrove, la legge ce lo consente”.
La nota diffusa alla stampa è a firma dei capigruppo di Forza Italia, Futuro e Libertà, Brindisi Avanti Veloce, La Puglia prima di tutto, Movimento Regione Salento e Scelta Civica.
“E’ sotto gli occhi di tutti – affermano i capigruppo – lo stato in cui versa la città di Brindisi: marciapiedi, strade e spazi comunali sporchi e pieni di erbaccia, spazzatura ad ogni angolo di strada, odori nauseabondi, topi e blatte. Eppure Consales ha pensato che aumentare la Tari, la tassa sui rifiuti, è una scelta giusta. Quindi, non solo i cittadini devono convivere con il disagio di una città sporca e indecorosa, ma devono anche sacrificarsi economicamente pagando di più”.
La minoranza ricorda che nei giorni scorsi Consales aveva affermato che se il servizio di raccolta rifiuti e di igiene urbana non funziona bene, la responsabilità è degli incivili.
“Non ci sono state azioni efficaci dalle quali scaturissero fatti osservabili da tutti, non c’è stata una campagna di informazione e di educazione ambientale- aggiunge l’opposizione- le sane abitudini, che nel corso del tempo la gente aveva imparato ad assumere, sono andate perse. Solo a Consales sembra che vada tutto bene, salvo chiedere ai brindisini altri soldi per un servizio che questa Amministrazione mostra di non saper affrontare”.
BrindisiOggi
.
E’ storia vecchia, ormai non vi crede più nessuno
Non solo le strade sono sporche, specialmente nei quartieri periferici, ma gli addetti, sempre più spesso, non svuotano alle date previste i contenitori condominiali di plastica, carta e vetro. E tuto ciò nonostante l’ecologica pugliese fosse stata più volte sollecitata telefonicamente.
sono d’accordo tutti sono bravi ad aumentare le tasse …e i risultati …..quartieri sporchi pieni di pipi di cani, bidoni non lavati puzza nauseante che schifo
questa situazione va avanti da parecchio prendete provvedimenti