Crocieristi sui corsi e negozi aperti: Brindisi ce la può fare, peccato però per gli scavi chiusi

BRINDISI-msc magnifica Salpa  da Brindisi la Magnifica, è arrivata all’ora di pranzo a Costa Morena, alle 18 tirerà gli ormeggi. È la prima volta per questo porto. Inizia la stagione crocieristica. Per ora da Brindisi si parte soltanto, poi in estate sarà inserita tra le fermate. E i crocieristi sono arrivati davvero. Alle 13 iniziava il check-in al terminal inaugurato questa mattina, nell’area portuale nei pressi di via Spalato, poi li autobus della Stp in orari differenti gli hanno portati a Costa Morena per l’imbarco. Nel frattempo erano in giro per la città. Erano trecento. All’ora di pranzo, nel consueto deserto dei corsi, sembravano  tantissimi. I negozi erano aperti. Turisti seduti ai tavoli del bar, chi fotografava, chi cercava i luoghi da visitare con una cartina in mano. Curiosi guardavano le vetrine ,altri facevano acquisti. Era stato allestito anche il mercatino dell’artigianato.

Pensate, lungo i corsi era tornata anche una carrozza trasportata dal cavallo, e qualcuno ha fatto il giro della città. Un’immagine di altri tempi, una vecchia fotografia con i colori dell’attualità, che dimostra che Brindisi ce la può fare. Che questa città può  ancora incantare, e può essere turistica. Basta volerlo. Basta cercarlo. Con la sinergia e la collaborazione dei diversi enti, e con l’aiuto degli operatori commerciali.

Peccato solo dover sollevare una nota critica per quelli scavi romani sotto i piedi del teatro Verdi chiusi (gestiti dalla Sovrintendenza dei Beni culturali), e nessuna guida a Palazzo Nervegna  (Comune di Brindisi) che potesse raccontare ai turisti le meraviglie di questa città. Avremmo voluto raccontare una Brindisi che  questa volta non aveva peccato in nulla, ed invece purtroppo c’è una nota in negativo. Ma ci auguriamo  che sia solo una svista del primo giorno. Ce lo assicura il responsabile del settore dei Beni monumentali di Brindisi, l’architetto Maurizio Marinazzo. “Per quello che riguarda il Comune- spiega Marinazzo- prenderemo provvedimenti già da domani. In realtà  l’organizzazione delle visite guidate è di competenza della compagnia di navigazione. Ma indipendentemente da questo interverremo noi per organizzare al meglio”.

 

Lu.Po.

Foto Gianni Di Campi

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*