Mercoledì la presentazione dei due cortometraggi del regista brindisino Nocera

BRINDISI – Due corti interamente girati a Brindisi, per la prima volta sul grande schermo. Si tratta di ‘L’ombra nascosta’ e ‘Cuore Piatto’ del regista brindisino Marco Nocera. I progetti saranno presentati durante una conferenza stampa mercoledì 9 aprile alle ore 18 presso la sala conferenze di Palazzo Nervegna a Brindisi.

Locandina CONFERENZA STAMPA
Locandina dell’evento

All’incontro oltre al regista che esporrà alcuni dettagli dell’opera e dei modi di produzione dei cortometraggi, saranno presenti il sindaco di Brindisi Mimmo Consales, l’assessore ai Servizi Sociali Alfredo Sterpini, l’assessore allo Sport e Tempo Libero Antonio Ingrosso, un ufficiale delegato dal questore di Brindisi e parte degli attori del cast tra cui  Pietro Ciciriello e Giuliana Rizzo.

Il corto ‘L’ombra nascosta’, è stato realizzato nel 2013, interamente girato nel capoluogo brindisino. Protagonista chiave è Simona Sampognaro, una ragazza che scopre un forte interesse verso il suo stesso sesso, venendo pesantemente umiliata. Nell’opera cinematografica, che ha l’obiettivo di mettere in risalto alcuni atteggiamenti circostanziali sull’omofobia, sul disagio e sull’isolamento per renderli oggetto di denuncia sociale, ha partecipato inoltre Giovanni Licchello (brindisino eletto “Mr. Gay Italia 2013”).

Dopo la proiezione cinematografica, il cortometraggio sarà distribuito in rete e sarà disponibile per le emittenti televisive e le istituzioni locali che affronteranno l’argomento, con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica, auspicando ad un concreto interessamento verso una situazione sociale che in Italia tende ad evidenziare sempre di più la sua drammaticità.

‘Cuore matto’, invece, è un corto del 2014, realizzato sempre in terra di Brindisi.

La storia cela un triste background familiare, lasciando ampia immaginazione agli spettatori sui dissidi tra genitori e figli. Importante è stata la partecipazione della Questura di Brindisi, che ha messo a disposizione agenti e una vettura della Squadra Mobile per la realizzazione di una scena critica. Il cortometraggio, che gode del patrocinio morale dell’Amministrazione Comunale e del Ministero dell’Interno, parteciperà a festival cinematografici nazionali ed esteri

Marco Nocera LogoIl regista Marco Nocera, è nato a Brindisi nel 1985, diplomato all’Itis “Giorgi”. Studente presso l’università Roma Tre, facoltà di Lettere e filosofia, corso di studi DAMS Cinema. Dall’età di 8 anni ha iniziato con radio e fotografia, per passare all’età di 17 anni a collaborare in modo molto attivo anche in ambito televisivo. Numerose le opere realizzate: servizi televisivi, 1 lungometraggio (2009, “Aria di vacanze”, con patrocinio Provincia di Brindisi, Assessorato Turismo), 6 cortometraggi (4 come regista e 2 come direttore della fotografia), 4 videoclip musicali (solo 2 pubblicati), 2 programmi radiofonici, 1 fiction su tv regionale, regista 1^ serie programma tv “Chef per una sera”, collaborazione con emittenti tv e webtv su tematiche istituzionali.

BrindisiOggi

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*