Il tempo non cancella l’amicizia: dopo 42 anni, il ritorno alla caserma

Mesagne – Sabato 12 aprile,  un gruppo di 14 ex militari della MARINA MILITARE ITALIANA si è ritrovato presso la Polveriera DepoMuni di Mesagne, luogo dove avevano prestato servizio di leva negli anni 1981-1984.
L’incontro, organizzato da Massimo Giudice dell’Associazione Nazionale Marinai d’Italia e Carlo Vecchio, è stato un’intensa occasione per rivivere i ricordi del passato, ma soprattutto per confermare quanto i legami di amicizia e cameratismo costruiti durante il servizio militare siano rimasti forti e autentici, nonostante il passare degli anni e la distanza geografica. Alcuni dei partecipanti, infatti, vivono oggi lontano dalla provincia di Brindisi, ma non hanno esitato a tornare per condividere questo momento speciale.

A rendere ancora più significativo l’evento è stata la cerimonia commemorativa, officiata da Don Angelo Galeone, cappellano della Polveriera durante gli anni del loro servizio. In un clima carico di emozione e rispetto, gli ex commilitoni Massimo Giudice, Tommaso De Blasi, Angelo Cagnazzo, Angelo Ferrarese, Francesco Casolaro, Cosimo Leo, Maurizio Marrazza, Antonio Pellegrino, Mario Pironaci, Marco Trabacca, Cosimo Trapanà, Carlo Vecchio, Angelo Domenico Zina e il Maresciallo Antonio Palumbo hanno deposto una corona come omaggio ai bei ricordi vissuti insieme in quel luogo, simbolo indelebile di un’esperienza che ha segnato le loro vite e le loro storie personali.

Alla cerimonia ha preso parte anche Margherita Albanese, figlia del compianto Maresciallo Bruno Albanese, in rappresentanza della sua famiglia, contribuendo con la sua presenza a rendere ancora più sentito e umano il momento.

Un particolare ringraziamento va al Capitano di Corvetta Silvio Giannuzzi, per il prezioso supporto e l’impegno che hanno contribuito in modo determinante alla riuscita della giornata, rendendola non solo un’occasione di ritrovo, ma un vero e proprio atto di memoria, affetto e riconoscenza.

BrindisiOggi

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*