Tassa sui rifiuti, Confcommercio insorge: “Tassa inutile, danneggia i commercianti”

BRINDISI- Tassa sui rifiuti, la Confcommercio insorge: “E’ una tassa che danneggia la nostra economia”. La Confcommercio di Brindisi si scaglia contro la  tassa rifiuti che rappresenterebbe “ un peso insostenibile e spesso ingiustificato, se si considerano le iniquità che lo caratterizzano, per le imprese del nostro territorio”. Confcommercio, in base ai dati che emergono,  evidenzia come le categorie della ristorazione, le attività artigianali, i negozi di abbigliamento e calzature, le edicole, i tabacchi, le discoteche e i night club ecc. siano quelli più sofferenti.Il 62% dei Comuni capoluogo di provincia, dice Confcommercio,  registra una spesa superiore rispetto ai propri fabbisogni (Fonte:www.opencivitas.it, sito promosso dal Dipartimento delle Finanze e dalla SOSE per determinare i fabbisogni standard delle varie amministrazioni locali) e anche il nostro territorio conferma il trend (+ 68,77 %).

“La nostra città si colloca in una posizione non sufficiente con riferimento allo scostamento tra spesa storica e fabbisogno standard- aggiunge- Dai dati emersi risulta evidente come sia urgente una profonda revisione dell’intero sistema capace di superare definitivamente la logica dei coefficienti presuntivi di produzione con un sistema che rispetti il principio europeo “chi inquina paga”, che tenga conto di specifiche esenzioni/agevolazioni per le attività stagionali e per le aree scoperte operative e che venga confermato il principio secondo il quale il tributo non è dovuto, né in parte fissa né in parte variabile, per i rifiuti assimilati che il produttore dimostri di aver avviato a recupero. Sarà fondamentale, inoltre, introdurre misure che leghino in maniera sempre più vincolante la determinazione dei costi del servizio a parametri di efficienza ed a misure volte a garantire un’equa e oggettiva ripartizione tra la componente domestica e non domestica e tra parte fissa e variabile”.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*