Negozianti del centro delusi scrivono al sindaco: “Il commercio è fermo, l’isola pedonale non funziona”

SAN VITO DEI NORMANNI – Negozianti del centro delusi scrivono al sindaco: “Il commercio è fermo, l’isola pedonale non funziona”. All’inizio dell’anno 2018 cinque esercenti di Piazza Leonardo Leo di San Vito dei Normanni, che circonda l’edificio Comunale, hanno ritenuto opportuno scrivere una lettere al Primo Cittadino per informarlo sulla situazione deludente del commercio del paese chiedendo a gran voce ascolto. “Siamo alcuni mercanti del centro, spesso ci siamo scambiati i nostri punti di vista, – recita la lettera indirizzata a Domenico Conte e al Consiglio, anche se riferita alle Amministrazioni precedenti – i nostri disagi e le difficoltà che stiamo incontrando nell’espletamento della nostra attività. Ci siamo chiesti se ciò dipende solo da noi, se è solo perché i tempi sono cambiati, se le persone prediligono i centri commerciali e noi quindi siamo fuori o se ormai siamo nel posto sbagliato [..].” I Commercianti sostengono all’unisono che uno dei motivi più importanti che ha portato a questo fermo del commercio sanvitese è la trasformazione dell’allora “spiazzo” aperto al traffico ad Isola Pedonale. “Nel lontano 1993 ci fu chiesto di tollerare le difficoltà della chiusura temporanea della piazza trasformata in cantiere, il passaggio dei pedoni era assicurato da passerelle, per fortuna, per poi godere dopo del privilegio di operare in un luogo di eccellenza che avrebbe ampiamente ripagato i disagi del momento.” E ancora nella lettera, i commercianti scrivono “Ci dissero che sarebbe stato bellissimo e che una volta definito l’arredo urbano, lo “spiazzo” sarebbe diventato “piazza”. Ci dissero di non vederlo così perché è come se stessimo vedendo una scuola senza banchi, sedie, cattedre, computer, alunni. – concludono amaramente gli scriventi – Adesso dopo 24 anni di religiosa attesa, stiamo ancora aspettando i banchi, le sedie, le cattedre e gli alunni!”

Letta la richiesta dei commercianti colma anche di idee propositive, Domenico Conte e l’assessore alle attività produttive, Valerio Longo, hanno ritenuto opportuno convocare i commercianti che esercitano in Piazza Leonardo Leo per discutere delle problematiche e delle eventuali soluzioni proposte dagli stessi esercenti. L’incontro è avvenuto il 9 gennaio nel pomeriggio ed è stato molto partecipato in quanto ha registrato la presenza non solo dei commercianti presenti in piazza e sottoscrittori della richiesta, ma anche di tanti altri commercianti della zona e di alcuni consiglieri di maggioranza e minoranza. È intervenuto anche il Consulente dell’amministrazione per il nuovo distretto del commercio “Alto Salento”. Durante l’incontro diverse sono state le criticità analizzate e sviscerate, molte anche le richieste esposte dai commercianti, ma per giungere al dunque sono state enucleate le proposte di immediata attuazione. Gli interventi più urgenti sono: coinvolgere nelle decisioni e attività il proprietario del castello Dentice di Frasso, l’esigenza di agevolazioni e tributi per chi investe nella zona centrale del paese, il completamento dell’arredo urbano, la stesura di un piano per i parcheggi, una partecipazione attiva al distretto che nei prossimi due anni aprirà la strada a finanziamenti specifici regionali ed una maggiore incentivazione degli eventi culturali localizzati.

“Desidero ringraziare tutti coloro che hanno partecipato all’incontro. – asserisce il sindaco di San Vito dei Normanni, Domenico Conte, – Non mi aspettavo la presenza di trenta cittadini tra commercianti e residenti del centro del paese, in quanto la lettera era stata firmata da soli cinque esercenti. La mia impressione è stata del tutto positiva, soprattutto alla luce di tutto quello che l’Amministrazione sta facendo in questo periodo per il bene pubblico. Si è creato un vero e proprio tavolo di discussione attorno al quale tutti i partecipanti, in modo sereno e positivo, hanno espresso le loro idee e trovato una soluzione ai problemi sorti. – conclude il Primo Cittadino – Questo è stato il primo di una serie di incontri che saranno il fulcro di numerosi progetti comunali a beneficio della comunità.”

Alberta Esposito

 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*