Apre Hortus al Cillarese: giardinaggio e non solo

BRINDISI- Il parco Cillarese si tinge dei colori dei fiori e del verde delle piante, parte oggi la due giorni di Hortus, la grande manifestazione dedicata al giardinaggio e non solo.

Nata tre anni fa con lo scopo di valorizzare il parco, oggi è cresciuta e si è arricchita.

Hortus, patrocinato da Comune di Brindisi, Regione Puglia e Camera di Commercio di Brindisi, per due giorni, oggi  e domani  da la possibilità di acquistare e visitare oltre 20 stand specializzati in vari settori del green.

Il 2016 sarà anche l’anno della nascita ufficiale dell’Associazione culturale “Hortus Puglia” che ha fra i propri obiettivi la salvaguardia del verde e la tutela delle antiche varietà.

La giornata di oggi è scandita da una serie di conferenze e dalla piantumazione del primo esemplare di  alberello di giuggiolo scampato al’attacco atomico di  Hiroshima durante la  seconda guerra mondiale. Tale iniziativa è resa possibile  grazie dalla collaborazione con l’organizzazione nipponica “Green Legacy” di Hiroshima che raccoglie i semi di alberi sopravvissuti al bombardamento atomico del 1945 nelle città di Hiroshima e Nagasaki, gli “A-bombed trees”, e li distribuisce nel mondo, soprattutto in aree in conflitto, perché portino un messaggio di vita e di pace. Una bella iniziativa nata dalla collaborazione fra gli organizzatori di Hortus Brindisi e  Tiziana Volta, rappresentante italiana della onlus giapponese nonché giornalista della rivista Gardenia. Le scuole brindisine, come nelle due precedenti edizioni, saranno protagoniste del concorso a loro dedicato e che quest’anno è intitolato “Tutti per la Frutta”. Hortus Brindisi, nel rispetto degli standard internazionale dei sistemi di gestione per la sostenibilità degli eventi, ha aderito a “Ecofesta Puglia” il progetto regionale che promuove lo sviluppo sostenibile e la diffusione delle buone pratiche.

E sebbene oggi il tempo non sia clemente, domani in programma ci saranno molte altre iniziative.

Foto Gianni Di Campi

BrindisiOggi

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*