
BRINDISI- “Libera contro le mafie” al Morvillo-Falcone. L’istituto brindisino in ricordo delle vittime innocenti di mafia nella giornata dedicata alla loro memoria.
L’associazione Libera celebra la giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti di mafia; insieme ad essa l’istituto professionale Morvillo- Falcone fa di una giornata celebrativa un motivo in più per parlare agli studenti e portare il dibattito nelle scuole.
Alla presenza del magistrato Milto De Nozza, dei volontari di Libera, del Provveditorato e di Domenico Conte, ex dirigente Digos, la preside dell’Istituto, Rosanna Maci, ha voluto ricordare che l’IPSSS Morvillo Falcone ha sempre educato i giovani in questo senso. “I ragazzi hanno bisogno di sentirsi al sicuro e di essere indirizzati verso la legalità nella maniera più giusta. Tutti i giorni affrontiamo l’argomento nelle classi e invitiamo numerosi esperti che parlano ai nostri studenti”.
Il 21 marzo l’associazione “Libera” ricorda le vittime innocenti delle mafie, “quest’anno- spiega Tea Sisto esponente dell’associazione- abbiamo un evento nazionale a Messina e in più un evento regionale a Foggia. In ogni città, però, ci sono manifestazioni così da coprire tutto il territorio nazionale”. A Brindisi è stata scelta una scuola, luogo per eccellenza dove si forma la società e da cui bisogna partire per educare, ma soprattutto una scuola con un nome importante perché dedicata ad una vittima della mafia.
“La nostra scuola- ha infatti ricordato la Maci- è da sempre impegnata in queste iniziative anche, un po’ per il peso del suo nome. È fondamentale camminare accanto ai ragazzi nella lotta alla legalità. Non dietro, non avanti, ma al loro fianco”.
Marika Del Zotti
Commenta per primo