Nasce una nuova coalizione di centro con gli ex Pd, fissate le primarie per Aprile

BRINDISI- Gettate le basi di una nuova coalizione, si va verso le primarie. Questa sera è stato sancito l’accordo tra Impegno Sociale, Democratici per Brindisi, Noi Centro, i Socialisti con Guadalupi per Brindisi, NCD-Area Popolare, decisi ad affidare alle primarie la scelta del candidato sindaco.

“Constatato che i cittadini risultano ulteriormente afflitti da una crisi di valori che ingenera sfiducia nelle istituzioni disincentivandoli dal partecipare democraticamente a quelle che sono le scelte di governance della Città- scrivono in una nota congiunta- L’azzeramento traumatico del mandato del Sindaco in conseguenza delle vicende giudiziarie a tutti note, impone alle forze politiche una particolare riflessione tesa a stringere un nuovo e da tempo atteso patto fiduciario tra i cittadini e quello che tra di essi diverrà il Primo Cittadino di Brindisi, il soggetto cui da tempo la collettività e, di questa soprattutto la parte più debole, desidera conferire pieno mandato per la tanto attesa soluzione delle problematiche sociali, economiche, lavorative dei cittadini, attraverso un programma che possa restituire a Brindisi la dignità di Città per mezzo di leali e percorribili politiche di sviluppo del Territorio Comunale”.

Ed allora puntano alle primarie: “Affinché le future elezioni amministrative possano essere considerate vere consultazioni dei cittadini, i partiti e i movimenti che si riconoscono nell’area moderata, cattolica, riformista e democratica hanno l’obbligo morale di affidare ai cittadini la scelta del candidato sindaco attraverso elezioni primarie che dovranno al più tardi svolgersi ad aprile nei giorni 9 e 10. Per questo i partiti ed i movimenti riunitisi, consapevoli del fatto che in una situazione di emergenza come quella attuale debba essere sacrificata l’individualità in vista di una leale sinergia delle forze in favore delle necessità dei cittadini, si sono determinati a sottoscrivere la presente alleanza di coalizione, a proporre ogni partito e movimento un proprio candidato sindaco ed all’esito delle consultazioni primarie a convergere e sostenere uniti e compatti il loro candidato sindaco che risulterà individuato nel turno di primarie”.

A breve a questa coalizione allargata potrebbero unirsi anche il partito di Fitto che accoglierebbe tanti ex di Forza Italia.

BrindisiOggi

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*