Il prof Silvio Orlando incontra gli studenti dell’Alberghiero

BRINDISI- Il prof Silvio Orlando incontra gli studenti dell’Alberghiero.

Il noto attore napoletano, interprete del professor Cozzolino nella commedia teatrale “La scuola” in programma al Teatro Verdi di Brindisi martedì 15 marzo, con sipario alle ore 20.30, incontrerà mercoledì alle ore 11.30 studenti e professori dell’istituto alberghiero «Sandro Pertini» di Brindisi. La visita è tra le iniziative che la Fondazione Nuovo Teatro Verdi promuove da anni con l’obiettivo di aprire il teatro all’immaginario e alla curiosità dei ragazzi rafforzando il patto educativo tra scuola e teatro. E anche quest’anno, attraverso una serie di incontri con i protagonisti della scena, offre la propria collaborazione agli istituti scolastici del territorio.

Cosa accade nelle aule blindate delle scuole dove i docenti tengono le loro misteriose riunioni? Quali sono i prof “buoni” e quali i “cattivi”? Di chi parlano e sparlano? «La scuola» spia proprio un collegio docenti di un istituto tecnico della periferia romana, alle prese con gli scrutini degli studenti della IV D che non brillano certo per diligenza. La commedia debuttò nel 1992 con il titolo «Sottobanco» e riscosse un successo tale da divenire, tre anni dopo, un film intitolato «La scuola», uno dei rari casi in cui il cinema accolse un successo teatrale e non viceversa. La fortunata pellicola si aggiudicò il «David di Donatello» come miglior film e il «Globo d’oro» per la sceneggiatura. Dopo vent’anni dal debutto al cinema, il regista Daniele Luchetti ripropone la pièce a teatro conservando tuttavia il titolo del film, con Silvio Orlando e un cast di bravissimi attori formato da Vittorio Ciorcalo, Roberto Citran, Marina Massironi, Roberto Nobile, Antonio Petrocelli e Maria Laura Rondanini.

Insomma, un ritratto senza sconti della scuola italiana che apre un interessante dibattito sulla funzione docente e sul sistema scolastico in genere. «È uno spettacolo del secolo scorso – ha affermato Silvio Orlando – ma ha una caduta sul 2000».

BrindisiOggi

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*