
BRINDISI- Sono già 56 gli accosti di prestigiose navi da crociera confermati: la Mein Schiff della compagnia Tui, che ha già scalato Brindisi nella scorsa stagione, toccherà il nostro porto 13 volte; 6 scali per la Thomson Celebration, 1 per la Voyager di Royal Caribbean, 1 per la Royal Clipper.
Questa la stagione crocieristica 2015 per la città di Brindisi, il cui porto riscopre la sua naturale vocazione turistica.
Anche la compagnia MSC ha confermato la volontà di fare di Brindisi uno dei suoi home-port per la nave da crociera Magnifica: sono già 34 gli approdi schedulati. In sette giornate della prossima stagione sono previsti due approdi contemporanei.
La Magnifica e la Mein Schiff sono navi con capacità di trasporto passeggeri superiore alle 2.500 unità. Il totale del traffico previsto, con una stima a ribasso, porterà in città non meno di 100.000 turisti.
Alla luce di questa prospettiva il presidente dell’Autorità portuale di Brindisi, Hercules Haralambides, ha convocato, ieri negli uffici dell’Ente, un incontro al quale ha preso parte l’assessore alle attività del Comune di Brindisi, Giuseppe De Maria, il funzionario di Puglia Promozione, sede di Brindisi, Giancarlo Zullino, e il management dell’Authority.
All’iniziativa erano stati invitati Comune di Brindisi, Provincia, Camera di Commercio, Confesercenti, Confcommercio, CNA e Puglia Promozione.
“La stagione crocieristica 2015 è per Brindisi un’occasione che non può essere persa per mancanza di capacità organizzativa- commenta il presidente Haralambides. A tale appuntamento la città deve farsi trovare preparata. Negozi aperti, servizi di accoglienza, degustazioni, visite guidate e quant’altro possa indurre i visitatori a tornare a Brindisi.”
L’Autorità portuale, inoltre, ha condotto uno studio, con l’effettuazione della simulazione delle manovre di ingresso e uscita dal porto interno, che ha consentito di prevedere la possibilità dell’attracco delle navi da crociera anche alla banchina carbonifera. L’approdo consentirebbe ai passeggeri di sbarcare nel cuore della città, creando la piena osmosi tra il centro e il water-front.
Dal Comune inoltre parte un nuovo impegno, l’assessore De Maria convocherà subito dopo le festività natalizie, le associazioni di categoria al fine di predisporre un piano di interventi.
BrindisiOggi
Commenta per primo