
BRINDISI- Partono i lavori su via Del Mare a Brindisi, ultimo stralcio del restiling sul lungo mare. Oggi a palazzo di città la conferenza dei servizi che ha approvato definitivamente il progetto esecutivo. Intorno al tavolo, tutti gli enti che in questi mesi hanno partecipato all’elaborazione del progetto dal Comune all’Autorità portuale, dall’Arpa Puglia alla Sovraintendenza, dalla Capitaneria all’Agenzia delle Dogane.
Con l’approvazione di oggi parte la cantierizzazione delle opere. Il Comune consegnerà alla ditta, che si occuperà dei lavori, la Aae Scarl di Galatone, le aree entro due giorni, dopo di che ci saranno otto mesi, così come contratto prevede, per portare a termine il progetto. Entro dicembre 2014si prevede la consegna.
I lavori partiranno da via Porta Lecce e saranno eseguiti in step, questo per consentire di lasciare funzionante il parcheggio della Multiservizi. Man mano che si procederà lungo via Del Mare si utilizzeranno diversi ingressi per accedere al parcheggio, unico disagio la riduzione dei posti a disposizione per le auto.
Il restiling di quest’ultima area del porto costerà circa 2 milioni di euro. Non è prevista alcuna variazione nella percorrenza stradale. Via Del Mare resterà a doppio senso di circolazione. Cambieranno solo le fermate dei mezzi pubblici. In pratica l’autobus non sosterà più lungo la piazzetta Vittorio Emanuele.
Rispetto al progetto originale, poi potrebbe esserci qualche variante per quanto riguarda la recinzione che delimiterà l’area demaniale da quella comunale . In origine è stata prevista una vetrata che tuttavia potrebbe essere sostituita per esigenze di sicurezza.
Vi proponiamo l’intervista all’assessore all’Urbanistica del Comune di Brindisi, Pasquale Luperti
Lu.Pez.
Gent.mi giornalisti,
Chiedete al Dott. Luperti se nel progetto abbia considerato elementi quali barriere architettoniche e pista ciclabile.
Saluti,
Paolo