Inchiesta sindaco: arriva la conclusione indagine, altri due gli indagati

BRINDISI- Inchiesta News e Equitalia, chiuse le indagini preliminari. Dopo un anno fine del primo paragrafo dell’inchiesta che vede coinvolto il sindaco di Brindisi Mimmo Consales. Questa mattina notificati gli avvisi di conclusione delle indagini preliminari condotte dagli agenti della Digos, coordinate dai pm Giuseppe De Nozza e Savina Toscani con la supervisione del procuratore capo Marco Dinapoli.marco dinapoli

Sotto la lente di ingrandimento della Procura brindisina  il rinnovo dell’affidamento diretto dei servizi di call center e rassegna stampa alla società News, di proprietà del sindaco sino al momento della sua elezione, oltre all’affidamento delle manifestazioni estive all’associazione Motumus, a capo della quale vi è Salvatore Vetrugno, ex dipendente della News.

zingaroNon solo,  ma mentre si indagava per News si sono inseriti ulteriori fatti: scoperti irregolari pagamenti ad Equitalia per estinguere un debito del sindaco Consales. Sarebbero state pagate almeno tre rate, parte di un debito di circa 300mila euro, con denaro contante e non con assegno circolare così come previsto dalla normativa antiriciclaggio. Pagamenti per un ammontare di circa 20 mila euro, dei quali non si trova traccia nei  conti intestati al sindaco, avvenuti con modalità irregolari. Consales, difeso dall’avvocato Massimo Manfreda, è indagato per diversi reati: ricettazione, riciclaggio, concussione,  abuso d’ufficio e falso ideologico.manfreda

La conclusione delle indagini oggi è stata notificata anche ad Alessio Vincitorio al quale sono state cedute le quote della società News dopo l’elezione del sindaco, al capo di gabinetto del Comune di Brindisi Angelo Roma e a Giuseppe Puzzovio ex direttore della sede di Brindisi di Equitalia, accusato anche di corruzione. Puzzovio secondo la ricostruzione fatta dagli inquirenti avrebbe “costretto o indotto” i propri dipendenti a prendere i soldi in contanti e a portarli in banche di loro fiducia per trasformarli in assegni circolari intestati a Equitalia. Evitando così la tracciabilità del denaro. Con la conseguenza di un pagamento fatto illecitamente.

Ma nell’inchiesta per quanto riguarda il caso News si aggiungono altri due indagati, l’ex socio di Consales Sabino Porro e il direttore del settore ragioneria del Comune di Brindisi Tommaso  Gagliani, il primo accusato di truffa, il secondo di abuso d’ufficio. Porro era ex socio di Consales nella News. Mentre Gagliani è colui che ha firmato la determina per il pagamento dell’affidamento dei servizi.

Scompaiono al momento gli altri indagati, Maurizio Ciccolella e Salvatore Vetrugno, responsabili di Motumus, così come il capo dello staff del sindaco Cosimo Saracino e il commercialista Massimo Vergara ( che avrebbero portato materialmente i soldi negli uffici di Equitalia per il pagamento). Nel registro degli indagati qualche mese fa fu aggiunto anche Luca Screti, amministratore della Nubile, la società che gestisce gli impianti dei rifiuti a Brindisi, Vergara è il commercialista della stessa Nubile.

Dopo la notifica gli indagati  a partire da oggi hanno 20 giorni di tempo per presentare una memoria difensiva o chiedere di essere ascoltati, nel frattempo i pubblici ministeri stabiliranno se chiedere il rinvio a giudizio.

Lucia Portolano

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*