Crolla una finestra a scuola, paura in classe

BRINDISI- Crolla una finestra in classe, paura all’istituto superiore Majorana di Brindisi. L’incidente è accaduto questa mattina durante lo svolgimento delle lezioni. A pochi passi dai banchi occupati dagli studenti, una finestra, probabilmente a causa del forte vento, ha ceduto  finendo vicino ai piedi di ragazzi. I vetri si sono frantumati volando dappertutto. Fortunatamente nessuno si è fatto male, ma quanto accaduto ha aperto i soliti interrogativi sulla manutenzione degli edifici scolastici. L’Unione studentesca  è immediatamente intervenuta : “Troviamo ancora una volta assurdo che tali eventi siano ormai all’ordine del giorno nel nostro paese, a causa dell’irresponsabilità di chi ci governa. Questi fatti evidenziano senza dubbio una forte sottovalutazione del problema dell’edilizia che non viene mai affrontato e risolto con l’opportuna e doverosa serietà”.

Inoltre proseguono gli studenti : “Non possiamo poi non sottolineare il fatto che questo evento sia avvenuto proprio nell’ITIS Majorana, scuola costantemente sui riflettori nazionali per le nuove sperimentazioni didattiche. Riteniamo che sia uno dei tanti esempi di contraddizione che stanno riducendo questo paese alla miseria. Dalla nostra modestissima posizione ci sorge spontanea una domanda: “ha senso spendere ed indirizzare preziosissime risorse per la sperimentazione di nuovi metodi e sistemi didattici (rivedibili tra l’altro), realizzare aule del futuro e progetti di innovazione, se poi uno studente di 16 anni non può avere neanche la certezza di essere al sicuro a scuola?”.

Nel frattempo interviene anche il preside dell’istituto brindisino,  Salvatore Giuliano che oltre ad  assicurare il massimo impegno dice: “Non si è trattato di trascuratezza nella manutenzione, il vetro è crollato a causa del forte vento. Tuttavia abbiamo richiesto una revisione urgente di tutte le aule informando anche la provincia”.giuliano

L’istituto Majorana pur essendo uno degli istituti all’avanguardia nell’utilizzo delle tecnologie, ha poi seri problemi di spazio. Alcune classi sono state delocalizzate all’interno dell’istituto superiore Morvillo Falcone e da tempo si parla di un progetto per la costruzione di un nuovo immobile da destinare proprio al Majorana.

Ora lo stesso preside ha riferito che nelle scorse settimane la Provincia ha intercettato nuovi fondi regionali, la speranza è che si possa accedere a questi fondi  mettendo in piedi un nuovo progetto di edilizia scolastica.

 BrindisiOggi

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*