Città Europea dello Sport, Coni e Comune insieme per creare eventi

BRINDISI – La volontà è quella di mettere su un programma appropriato per un appuntamento storico come quello di Brindisi Città Europea dello Sport 2014.

Il punto di partenza, quello della riunione provinciale del Coni che si è tenuta lunedì scorso e che ha visto anche la presenza del nuovo assessore allo Sport, Antonio Ingrosso Uno dei risultati più significativi la proroga di 10 giorni per la scadenza del bando per l’organizzazione di eventi da parte della società sportive brindisine, mettendo come termine ultimo il 10 di questo mese.

Il delegato provinciale del Coni Nicola Cainazzo ha colto l’occasione per sollecitare le diverse federazioni: “A loro – dice – è stato rivolto l’appello a darsi da fare e dare la propria disponibilità all’organizzazione di eventi”. E ci sarebbe la volontà di coinvolgere quanti più attori possibili: alla fine di questo mese (e più precisamente il 26),  potrebbe tenersi proprio a Brindisi il consiglio regionale del comitato olimpico, coinvolgendo tutte le federazioni a livello pugliese. “Abbiamo chiesto – aggiunge Cainazzo – che sia presente anche il sindaco”. In questo contesto, inoltre, c’è l’intenzione di mettere in atto manifestazioni promozionali da svolgere in alcuni contesti specifici, come alcuni di sport acquatici all’interno della finestra del Salone nautico di Puglia.

Da parte dell’amministrazione comunale si guarda soprattutto alla necessità di creare una sinergia tra i vari attori in gioco. Uno dei punti cardine è proprio quello del bando: “In molte società  -dice il nuovo assessore allo Sport – sono venute presso il nostro assessorato chiedendo più tempo per poter proporre le loro idee”. Non solo progetti fini a sè stessi, comunque: “Vogliamo – aggiunge Ingrosso – raccogliere il maggior numero di progetti sin da subito. Serve però presentare idee di qualità, anche perché sono quelle che riescono ad incontrare più facilmente finanziamenti proprio perchè ben strutturati”. Il neo assessore allo Sport non ha escluso che, in futuro, saranno lanciati altri bandi per cercare di coinvolgere in maniera più ampia la popolazione. C’è anche la possibilità che i tanto attesi grandi eventi di respiro internazionale sbarchino in città, anche se in ogni caso Ingrosso vuole prendere con le dovute cauttele l’argomento: “Abbiamo lavorato – prosegue – sin da subito su queste eventualità, ma voglio evitare i proclami e preferisco annunciare tutto quando sarà messo tutto a punto”.  Ingrosso lancia anche un’idea: quella di invitare a Brindisi il presidente del Coni Giovanni Malagò, l’1 giugno, in occasione del centenario del comitato olimpico.

Brindisi Oggi

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*